top of page

"Il museo immediato", il libro di Giuliano Gaia su musei e digitale

  • Writer: Musei-it
    Musei-it
  • 3 days ago
  • 1 min read

Updated: 7 minutes ago


Video della presentazione all'Università IULM del libro "il museo immediato" di Giuliano Gaia

Il libro Il museo immediato nasce dalla consapevolezza che il rapporto tra visitatore e museo sta attraversando una trasformazione radicale, guidata in gran parte dall’irruzione del digitale.

L’“immediatezza” evocata nel titolo si riferisce a due livelli: da un lato l’istantaneità della risposta digitale, dall’altro l’illusione di un contatto diretto e non filtrato con le opere. In realtà, sottolinea il libro, questa relazione “immediata” è mediata proprio dal digitale stesso, che si pone come nuovo filtro tra pubblico e collezione, sostituendo le vecchie mediazioni – come didascalie, cataloghi o visite guidate – con strumenti autonomi, come l’intelligenza artificiale.

E' importante tenere a mente anche che oggi sono i visitatori a portare il digitale dentro il museo, e non viceversa. Smartphone alla mano, gli utenti fotografano, cercano informazioni, condividono contenuti e interrogano strumenti esterni al museo per soddisfare la loro curiosità. Il museo non è più il detentore esclusivo del sapere sulle sue collezioni: il pubblico ha nuove modalità di accesso e interpretazione, spesso indipendenti. Il museo immediato invita quindi a una riflessione urgente e critica su come i musei possano ripensarsi nel mondo digitale, senza perdere la loro identità culturale e sociale. Disponibile su Amazon, IBS/Feltrinelli, Editrice Bibliografica.

Comments


musei-it-logo-def.jpg
bottom of page